Famiglia&Dintorni APS

Centro di Ascolto per la Coppia e la Famiglia

Social

Contattaci

Telefono

Famiglia&Dintorni APS


facebook
instagram
youtube

info@famigliaedintorni.it

+393534355472

 Sede legale: Fossano (CN), Via Villafalletto, 24

CF 93061300047

Sfoglia la margherita
Sabato 23 marzo 2024, Cuneo, Oratorio San Paolo

©famigliaedintorni.it

In occasione della “settimana della famiglia” organizzata dal forum delle famiglie della Regione Piemonte per il mese di Marzo 2024, proponiamo un'attività esperienziale rivolta ai singoli ed alle coppie, che permetta di accrescere la consapevolezza personale sul vissuto emozionale e la propria modalità comunicativa-relazionale ed avere la possibilità di un breve riscontro dell’esperienza fatta, se lo si desidera, anche a livello personale direttamente con i soci dell’associazione.

L’obiettivo di questa attività è quello di poter conoscere e sperimentare l’approccio socio-educativo della Consulenza Familiare che opera principalmente sulla relazione e sull’ascolto.

Ci puoi trovare dalle 15.30 alle 18.30, ti aspettiamo!

Privacy PolicyCookie Policy

3bad1ff7e018edb165fb6226878dfe4e218086ed
7260f32316e297f0595eb43f6c4881c1e0a28484

clicca sull'immagine per aprire la locandina dell'evento

734f43d7fde26785d6fc5bceb32b5fb429134426
Dalle 20.45 alle 22.30 - on line su Piattaforma ZOOM

Tre serate per crescere nella relazione della nostra coppia.Per informazioni: info@famigliaedintorni.it -  353 4355472

Programma:

7 novembre 2023 
14 novembre 2023
e187dd28c2736c89476cbbe247b647173a9c1460
b343a80a198ebd7f478326e2f3b0ab2e12377c18

Ascolto, accoglienza e comunicazione: la coppia del NOI

Dal conflitto una possibile rifondazione

Relatore: Padre Alfredo Feretti omi

sacerdote degli Oblati di Maria Immacolata, è stato per anni responsabile della Pastorale giovanile e della Liturgia del Santuario di Lourdes. Successivamente ha diretto il Centro giovanile Giovanni Paolo II a Montorso, nei pressi di Loreto. Direttore del Consultorio familiare e presidente del Centro “La Famiglia” di Roma, il primo consultorio sorto nella città di Roma, fondato nel 1966 da padre Luciano Cupia. Collabora con diverse Diocesi per le attività di Pastorale Familiare.

Relatore: Raffaello Rossi

Consulente della coppia e della famiglia. Formatore da quarant’anni. Ha svolto corsi e laboratori sull’autoascolto per consulenti, educatori, genitori, coppie ed adolescenti. È stato per due mandati presidente nazionale dell’AICCeF (Associazione Italiana dei Consulenti Coniugali e Familiari). È direttore della scuola per consulenti familiari CECOFeS di Padova 

db0ca60530ff0a2eced5993e49241602392ea207
21 novembre 2023

Intimità, complicità e fasi della vita di coppia

Relatrice: Nicoletta Musso Oreglia

Laureata in giurisprudenza, dopo aver conseguito il master presso la Pontificia Università Lateranense a Roma diventa mediatrice familiare. Inizia a lavorare con coppie e famiglie che vivono situazioni di crisi, accompagnandole nella gestione buona del conflitto e alla ridefinizione del loro equilibrio in una direzione di riconciliazione o di separazione.
Alla competenza di mediatrice affianca quella di consulente in sessuologia e di counselor.

è richiesto un contributo volontario ad offerta libera per partecipazione delle spese a partire da €10 a serata. Se non si è ancora soci, aggiungere la quota associativa di €10, l'importo dev'essere versato a mezzo bonifico, sul C/C bancario intestato a FamigliaeDintorni APS IBAN: IT74Q0306909606100000182036, inserendo come causale "cognome, nome, contributo volontario serate novembre 2023 + quota associativa anno 2023 (se non si è ancora soci di Famiglia&Dintorni APS)" 

check up emotivo

Nell’ambito del sostegno alla genitorialità, insieme al consulente educativo e formatore Marco Maggi, Famiglia&Dintorni APS propone il corso: CHECK UP EMOTIVO.

Il corso, in 4 serate, si pone l’obiettivo di aiutare i partecipanti a riconoscere, esprimere e gestire le emozioni proprie e dei figli.

Articolazione del percorso:

1. COMPETENZA EMOTIVA ED EMOZIONI

2. GRR GRR CHE RABBIA

3. PAURA E FOBIE

4. TRISTEZZA E GIOIA

DATE: 13 -27 aprile e 4 -11 maggio 2023

ORARIO: 20,20 -22,30

SEDE DEGLI INCONTRI: Sala Miretti Piazza Santarosa – Savigliano (CN)

RELATORE: Marco Maggi Formatore – consulente educativo

COSTO: 40 € per singolo partecipante                50€ per coppia genitoriale

DESTINATARI: genitori, docenti, operatori socio-sanitari.

INFO E ISCRIZIONI:

-messaggio whattsapp/telegram al 3534355472

-mail: info@famigliaedintorni.it

3427f526560e27ea3bd854af8db59ed29b6ca598

clicca sull'immagine per aprire la locandina dell'evento

Camminando s'apre cammino
 SABATO 1 OTTOBRE 2022

Accompagnati da Rita Roberto, ti proponiamo

un'esperienza: entra e percorri il labirinto unicursale.

Il labirinto è un simbolo antichissimo, metafora del viaggio, del cammino dell’uomo. Non ti proponiamo una lezione per spiegarti la sua storia ed il suo significato, ma ti invitiamo ad entrarvi e a camminare al suo interno: esperienza che può aiutarti ad acquisire maggiore consapevolezza sul tuo percorso di vita.

Puoi partecipare da solo, in coppia, con la tua famiglia.
Per informazioni ed iscrizioni scrivi a: info@famigliaedintorni.it

c'è tempo fino al 26 settembre 2022.

Per i soci AICCeF sono previsti i crediti formativi.

Approfondisci visitando il sito di Rita Roberto "Mandalavita"

9d010c0d05bcf7f05c26920b2241c2d6c8531838

clicca sull'immagine per aprire la locandina dell'evento